Nota culturale: Galileo Galilei

Questo mese ricordiamo un personaggio famoso della cultura italiana: Galileo Galilei.

Galileo Galilei nasce a Pisa, il 15 febbraio 1564. Nel 1616, in una commissione pontificia si discute delle tesi dell’astronomo e cosmologo polacco Niccolo’ Copernico secondo cui e’ la Terra a ruotare intorno al Sole e non il contrario.

Galileo, un devoto cattolico, cerca di persuadere la commissione a non bandire le rivelazioni scientifiche di Copernico e le sue idee eliocentriche.

Nel 1632 Galileo pubblica il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. I due sistemi sono il tradizionale geocentrismo contro l’eliocentrismo di Copernico. In seguito alla struttura del contenuto del libro, Galileo finisce di fronte al tribunale della Santa Inquisizione.

Si dice che Galileo abbia detto: “Credo che l’intenzione dello Spirito Santo sia di insegnarci come si vada al cielo, e non come vada il cielo”.

Galileo Galilei trascorre il resto della sua vita al confino. Muore a Firenze l’8 gennaio 1642.

*Per migliorare le tue abilita’ linguistiche e approfondire le conoscenze culturali, iscriviti al corso: Personaggi Famosi.

*Para mejorar sus competencias lingüísticas y profundizar sus conocimientos culturales, inscríbase en el curso de Personajes Famosos.

*To improve your language skills and deepen your cultural knowledge, sign up for the course, Famous Characters.

https://mariaconte.com/upcoming-classes/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s